#

Potente ed espressivo, fresco ed elegante: il Sangiovese di Tenuta San Giorgio dà vita a vini che sanno rappresentare l'eclettica personalità di questa terra, nutrita dalla varietà morfologica dei suoi suoli e dal fortunato microclima.

Vinificare, qui, è interpretazione ed omaggio.

La produzione biologica, le basse rese e la selezione manuale delle uve hanno garantiscono un frutto sano e integro, che arriva in cantina al massimo della sua vibrante espressività naturale. L’approccio è tradizionale; fermentazione e affinamento avvengono in tini di cemento e grandi botti di rovere, con lunghe macerazioni che consentono al vino di sviluppare profondità e identità. Ogni intervento è ridotto al minimo, per lasciare che il vino racconti, senza mediazioni, le sfumature del territorio.

I Vini della Guardia Svizzera Pontificia.

Il legame tra Tenuta San Giorgio e la Guardia Svizzera Pontificia nasce nel 2010 con l’annata 2005 di Ugolforte. La condivisione di valori e il simbolismo di San Giorgio – simbolo della virtù e del coraggio, della vittoria del bene sul male – ha fatto sì che, da allora, la Tenuta fosse scelta come fornitore ufficiale della Guardia Svizzera Pontificia.

Approfondisci
#