
Nata con il compito di vegliare costantemente per garantire la sicurezza del Santo Padre e della sua residenza, la Guardia Svizzera Pontificia è il più antico corpo militare permanente al mondo e l’unico ancora operativo. Fondata da Papa Giulio II il 22 gennaio del 1506, è formata da 135 cittadini elvetici volontari, di fede cattolica, alle dirette dipendenze del Sommo Pontefice.
Il legame tra Tenuta San Giorgio e la Guardia Svizzera Pontificia nasce nel 2010 con l’annata 2005 di Ugolforte. La condivisione di valori e il simbolismo di San Giorgio – simbolo della virtù e del coraggio, della vittoria del bene sul male – ha fatto sì che, da allora, la Tenuta fosse scelta come fornitore ufficiale della Guardia Svizzera Pontificia.
Da allora, San Giorgio produce una selezione di vini dedicati al Corpo, omaggio ai momenti chiave della sua storia e riservati agli eventi ufficiali e alle celebrazioni delle Guardie.
1527
In memoria
del sacco di Roma

Brunello di Montalcino DOCG
Un Brunello di Montalcino dai vigneti che si affacciano sulla Val d’Orcia, caratterizzato da succosità e spessore che derivano da suoli argillosi e calanchivi. In vino in cui l’avvolgenza del frutto e l’equilibrio dei costituenti del gusto è amplificata: forte e setoso allo stesso tempo.

1506
Anno della
fondazione del Corpo

Toscana IGT Rosso
Un vino dalla forte classicità nelle sue espressioni tipiche balsamiche e fruttate, accompagnate da una vena avvolgente, dove spicca una notevole dolcezza tannica. Scorrevole e allo stesso tempo di notevole longevità.
Toscana IGT Vermentino
Un bianco toscano dalle note di fiori gialli ed erbe mediterranee, che in progressione si ampliano con aromi dolci e profonde sensazioni minerali. Al palato è fresco, fragrante, e si caratterizza per una piacevole acidità e persistenza sapida.
Rosato Toscana IGT
Un rosé dalle note fresche agrumate, di melograno e di erbe aromatiche, gusto vivace e delicato. Un aperitivo rinfrescante o un vino da condividere in una cena con amici.